287c51ec765d874dd1ecc46799af3553cf413c86
studiodo+ ingegneria & architettura
indirizzo
e-mail
telefono

viale Giovanni XXIII, 41 07041 Alghero (SS)

Sardegna

Italia

enrico.doppiu@tiscali.it

+393286845931

Ing. Enrico Doppiu

287c51ec765d874dd1ecc46799af3553cf413c86

© 2023 studiodo+ ingegneria & architettura

PROGETTO DI FATTIBILITA' PER IL RIPRISTINO DELLA SCALINATA "FONTANA"

La fontana “Binza ‘e funtana”, è posta a sud est rispetto al centro del paese di Monteleone Rocca Doria, ed è raggiungibile a piedi direttamente dalla pubblica via “Fontana” percorrendo una scalinata o da una strada carrabile avente accesso dalla via Doria, tratto di viabilità che dalla SS292 Occidentale nord ovest Sarda si inerpica conducendo al centro abitato.  

05fd6c8189b04ae6a2abbb67714e72a0d8f0b94f
72f3585a53e6b547dd9be8560972c1a6d9f34007
cf8c16eab0ce85d9a7cebc6e90a617ada0929d04

STATO ATTUALE

CRITICITA' E RISOLUZIONE

STATO IN PROGETTO

Sia la strada che la scalinata sono attualmente interdette per problemi di sicurezza. La strada carrabile è realizzata in calcestruzzo e non presenta protezioni di sicurezza verso il lato scarpata; la scalinata ha invece problemi strutturali inerenti al franamento di ampie porzioni del muro di contenimento di pietrame a secco nella prima rampa in alto e al rigonfiamento del muro di sostegno della seconda rampa di raccordo alla strada carrabile. La pavimentazione della scalinata risulta essere stata realizzata in battuto di cemento e quindi priva di valore storico e/o estetico. La scalinata presenta inoltre un sistema di raccolta delle acque piovane mediante delle griglie di raccolta poste lungo la rampa e che convogliano poi l’acqua verso valle.

In seguito al sopralluogo eseguito, sono state messe in luce le seguenti criticità:

 

1.     Crollo di ampie porzioni di muro di sostegno di pietrame della scalinata (foto 4);

 

2.     Rigonfiamenti e presumibili instabilità del muro di sostegno di pietrame posto a livello della strada carrabile (foto 4);

 

3.     Assenza di adeguate barriere di protezione veicolare sul lato a valle della strada carrabile (foto 5).

Scopo del presente intervento, è quello di ripristinare le condizioni di agibilità della scalinata e di garantire la sicurezza necessaria al transito veicolare sulla strada carrabile. Si è scelto pertanto di sostituire gli attuali muri a secco in fase di crollo con dei muri di sostegno in cemento armato, che potranno dare una maggiore garanzia di riuscita dell’intervento in termini di sicurezza e nel tempo. Tali muri verranno poi rivestiti con la stessa pietra rimossa, in modo da ripristinare e preservare le caratteristiche estetiche dell’opera e il contesto rurale circostante. La scalinata verrà inoltre riqualificata sovrapponendo alla vecchia pavimentazione in calcestruzzo, delle lastre di basalto, in modo da dare continuità alla pavimentazione del centro abitato ad esso contigua. Ai fini della sicurezza verranno poi installati dei parapetti in legno di castagno sulla sommità dei muri di sostegno realizzati, come meglio desumibile dagli elaborati progettuali allegati alla presente.

studiodo+ ingegneria & architettura
indirizzo
e-mail
telefono

viale Giovanni XXIII, 41 07041 Alghero (SS)

Sardegna

Italia

enrico.doppiu@tiscali.it

+393286845931

Ing. Enrico Doppiu

© 2023 studiodo+ ingegneria & architettura